Tutte le domande e le risposte a colpo d'occhio
Qui trovi tutte le informazioni importanti oppure puoi contattarci direttamente in caso di domande.
Sostenitore/sostenitrice
In generale
Che cos'è "Support Culture"?
"Support Culture" è un'iniziativa che avrà luogo dal 7.2 al 17.4.2023. L'azione è volta a promuovere le associazioni culturali in Svizzera. Quando fa la spesa, la clientela riceve dei "buoni cultura" con i quali può sostenere le associazioni culturali. Ogni fr. 20.– spesi nelle filiali Migros e su migros.ch si riceve un buono cultura. I buoni cultura possono essere assegnati a un'associazione culturale, entro e non oltre il 24.4.2023, tramite il codice unico ivi stampato. Più buoni otterrà un'associazione culturale nel corso della promozione, maggiore sarà la quota a essa spettante del fondo di contributi complessivo pari a 6 milioni di franchi messo a disposizione dalla Migros.
Oltre ad assegnare buoni cultura alle associazioni culturali, puoi sostenerle anche mediante donazioni dirette. A tal fine, nell'ambito della promozione collaboriamo con la piattaforma di fundraising RaiseNow. Lì puoi donare un importo a scelta (in franchi svizzeri) a un'associazione, in forma anonima o indicando il tuo nome. La donazione diretta si paga via TWINT. L'importo della donazione diretta viene accreditato interamente all'associazione desiderata.
Buoni cultura
Dove e quando ricevo i buoni cultura?
I buoni cultura vengono distribuiti dal 7.2 al 17.4.2023 in tutte le filiali Migros (M, MM, MMM, VOI) e su migros.ch. Ogni fr. 20.– spesi si riceve un buono cultura alla cassa. Al massimo 15 buoni cultura per acquisto e fino a esaurimento dello stock. I buoni cultura vengono consegnati alla cassa il giorno della spesa. Non è possibile la consegna a posteriori dei buoni cultura.
Per migros.ch è determinante la data di consegna/ritiro, non la data dell'ordinazione. In altre parole, ricevi i buoni cultura al momento della consegna o del ritiro della spesa.
Che ne faccio dei buoni cultura?
Sul fronte dei buoni cultura è presente un codice QR che può essere scansionato con la fotocamera del telefonino. Si apre così il sito web migros.ch/culture, dove puoi assegnare il buono cultura a un'associazione di tua scelta. In alternativa puoi anche inserire manualmente il codice sul sito web all'indirizzo migros.ch/culture tramite il computer, il tablet o lo smartphone.
Ho problemi con la scansione dei buoni cultura. Come mai?
Il buono cultura è spiegazzato? Se sì, può essere appianato con le mani oppure il codice numerico stampato sotto il codice QR può essere inserito manualmente.
Fino a quando è possibile assegnare i buoni cultura?
I buoni cultura saranno distribuiti fino al 17.4.2023 e l'assegnazione deve avvenire entro il 24.4.2023.
Perché non trovo la mia associazione preferita?
Per poter partecipare alla nostra promozione, le associazioni culturali si devono iscrivere da sé. Se la tua associazione preferita non compare nella ricerca, puoi informare della nostra promozione i responsabili dell'associazione. Hanno il diritto di partecipare alla promozione le associazioni culturali non professionistiche e senza scopo di lucro ai sensi dell'art. 60 segg. CC con sede in Svizzera, nel rispetto di tutte le ulteriori condizioni di partecipazione.
Donazioni
Fino a quando posso fare una donazione diretta?
La collaborazione con RaiseNow per la promozione "Support Culture" si conclude il 25.4.2023. Se al termine della promozione il conto creato su RaiseNow non viene disattivato dall'associazione culturale, possono essere effettuate donazioni dirette tramite RaiseNow anche in seguito.
Durante la promozione la Migros si assume i costi di transazione delle donazioni dirette. In seguito dovranno essere pagati dalle associazioni stesse.
La Migros sostiene la cultura con fondi e con il Percento culturale. I 6 milioni di franchi della promozione "Support Culture" non sarebbero comunque andati alle associazioni culturali?
No, "Support Culture" è un'ulteriore promozione limitata nel tempo e indipendente dal Percento culturale con la quale desideriamo sostenere associazioni culturali svizzere non professionistiche.
Promozione
Si può vincere qualcosa partecipando a questa promozione?
Sì, con ogni buono cultura assegnato puoi partecipare all'estrazione a sorte di 1000 carte regalo Migros del valore di fr. 100.– ciascuna. Importante: per poter partecipare all'estrazione devi aver effettuato il login al tuo account Migros prima di assegnare il buono cultura. Chi assegna i buoni cultura anonimamente non può partecipare all'estrazione a sorte.
A chi mi posso rivolgere in caso di domande sulla promozione?
In caso di domande puoi rivolgerti alla nostra helpline di «Support Culture»: 0848 81 0848.
Associazione
Associazioni: partecipazione
Che vantaggio ne trae la nostra associazione culturale?
Le associazioni culturali ammesse possono beneficiare del fondo di contributi complessivo pari a 6 milioni di franchi e di donazioni dirette. Inoltre ogni associazione partecipante riceve un capitale iniziale di fr. 100.– non appena le vengono assegnati almeno 20 buoni cultura. Con questo denaro la vostra associazione culturale potrà realizzare un desiderio che deve essere precedentemente indicato al momento della registrazione. Ogni associazione ha diritto a un solo desiderio.
Le associazioni devono fornire una prestazione per partecipare alla promozione?
No, non è prevista una controprestazione. L'unico requisito è la registrazione dell'associazione culturale e del suo desiderio su migros.ch/culture in osservanza delle condizioni di partecipazione.
Quali criteri devono soddisfare le associazioni culturali per partecipare?
Alla promozione possono partecipare esclusivamente le associazioni culturali aventi sede in Svizzera che soddisfano le condizioni di partecipazione. Per iscrivere l'associazione culturale occorre avere un account Migros.
Entro quale data possono registrarsi le associazioni?
Le associazioni possono iscriversi su migros.ch/culture fino al 17.4.2023. I buoni cultura possono essere assegnati fino al 24.4.2023, ma ad ogni iscrizione segue una verifica manuale per appurare l'osservanza delle condizioni di partecipazione. Il processo di verifica può richiedere alcuni giorni, motivo per cui l'iscrizione è possibile soltanto entro il 17.4.2023. Consigliamo di effettuare l'iscrizione prima che la promozione inizi. Così i sostenitori e le sostenitrici potranno assegnare i buoni all'associazione sin dall'inizio.
Perché si deve registrare il desiderio dell'associazione?
Registrando il desiderio dell'associazione, i sostenitori e le sostenitrici vedono a cosa serviranno i buoni e le donazioni dirette.
Cosa si intende per "desiderio dell'associazione"?
Il desiderio dell'associazione, che deve avere come scopo una promozione diretta della vita associativa e del settore culturale, può essere per esempio l'acquisto di nuovi costumi o di una nuova attrezzatura, l'organizzazione di un evento culturale, ecc. Il desiderio dell'associazione non deve violare le disposizioni di legge applicabili, né i valori della Migros e le norme di comportamento socialmente accettate.
Possiamo registrare anche più di un desiderio?
Ogni associazione ha diritto a un solo desiderio al fine di sostenere quante più associazioni possibili.
Non siamo ancora un'associazione culturale. Possiamo costituirne una?
Anche le associazioni culturali appena costituite sono ammesse alla promozione, a condizione che soddisfino le nostre condizioni di partecipazione. Costituire un'associazione non è difficile. All'assemblea costitutiva vengono definiti e approvati lo scopo dell'associazione, gli statuti e la direzione. Informazioni dettagliate e modelli sono disponibili qui.
La nostra organizzazione culturale non figura nella lista delle organizzazioni ammesse.
Se non trovate la vostra associazione culturale nella lista delle associazioni, segnalateci l'associazione mancante mediante il nostro modulo di contatto. Provvederemo a verificare se sarà ancora possibile includerla. La verifica può richiedere un po' di tempo. Confidiamo nella vostra comprensione. Le associazioni professionali sono escluse e non possono essere ammesse.
Come vengono trattati i dati dell'associazione forniti?
Il trattamento dei dati personali da parte delle imprese Migros avviene in conformità alla nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
A chi possiamo rivolgerci per domande sulla promozione?
Per eventuali domande potete rivolgervi al Team "Support Culture" tramite il modulo di contatto.
Associazioni: fondo di contributi e donazioni
Come viene sostenuta la nostra associazione tramite la promozione "Support Culture"?
La vostra associazione culturale ne trae doppiamente vantaggio. Da un lato le possono venire assegnati i buoni cultura. Quanti più buoni cultura riceve l'associazione culturale, tanto maggiore sarà la quota del fondo di contributi complessivo di 6 milioni di franchi a cui avrà diritto. Inoltre ogni associazione culturale riceve un capitale iniziale di fr. 100.– non appena le vengono assegnati almeno 20 buoni cultura. Dall'altro i sostenitori e le sostenitrici possono effettuare una donazione diretta alla vostra associazione culturale tramite la piattaforma "Support Culture". Le donazioni dirette e la quota del fondo di contributi complessivo vengono raccolte e versate alla vostra associazione culturale tramite il nostro partner RaiseNow.
Le associazioni culturali alle quali vengono assegnati pochi buoni cultura ricevono solo una quota molto piccola del fondo di contributi complessivo. Perché dovremmo iscrivere la nostra piccola associazione?
Ogni associazione culturale partecipante alla promozione riceve un capitale iniziale di fr. 100.– non appena le vengono assegnati almeno 20 buoni cultura. In questo modo, praticamente nessuna associazione rimane a mani vuote.
Quando verrà versata la quota del fondo di contributi complessivo alla nostra associazione?
Al termine della promozione "Support Culture" saranno effettuati i conteggi necessari e i relativi versamenti. L'importo del fondo di contributi spettante alla vostra associazione vi sarà comunicato a fine maggio 2023 al più tardi unitamente alle informazioni sul versamento.
Come funziona la donazione diretta?
Con la donazione diretta i sostenitori e le sostenitrici della vostra associazione culturale possono donare un importo determinabile liberamente, sostenendo così l'associazione anche senza ricorrere ai buoni cultura. La donazione diretta può essere effettuata sul sito migros.ch/culture, ma avviene tramite la piattaforma di fundraising RaiseNow. Le donazioni dirette vengono versate tramite TWINT.
Quando vengono corrisposte all'associazione le donazioni dirette?
Le donazioni dirette vengono versate settimanalmente alle associazioni culturali dal nostro partner per i pagamenti RaiseNow.
Associazioni: pubblicità
Come possiamo motivare altre persone a raccogliere i buoni cultura per noi?
All'inizio della promozione, la Migros mette a disposizione delle associazioni culturali iscritte un kit pubblicitario. Così potete spronare soci, simpatizzanti e persone del vostro entourage a raccogliere i buoni ed effettuare donazioni per la vostra associazione. Il kit pubblicitario è composto da un generatore di poster/post che consente di creare manifesti, volantini e post online. Così attirerete l'attenzione sulla vostra associazione culturale sia online sia offline.
Possiamo fare pubblicità per la nostra associazione culturale alla Migros?
No, le associazioni culturali non sono autorizzate a sfruttare le filiali Migros come piattaforma pubblicitaria. La Migros desidera offrire a tutte le associazioni aderenti le stesse condizioni per la promozione, garantendo così l'equità.
Sostenere e approfittare!
Assegna ora i buoni cultura